Comunicati

Salute e benessere
Lunedì, 23 Febbraio 2015

STABILIMENTI TERMALI: NUOVI REQUISITI DI QUALITÀ

Rivisti, oggi dalla Giunta provinciale, i requisiti per l'accreditamento degli stabilimenti termali trentini, nella direzione di una sempre maggiore qualità. "Ancora una volta - commenta l'assessora alla salute e solidarietà sociale, Donata Borgonovo Re - abbiamo introdotto quale...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 23 Febbraio 2015

ANDREA SEGRÉ NUOVO PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE MACH

E' Andrea Segrè, agronomo ed economista nonchè docente di politica agraria internazionale all'Università di Bologna il nuovo presidente della Fondazione Edmund Mach. La nomina è avvenuta stamani con una delibera presentata dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi che...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 23 Febbraio 2015

RIPROGRAMMAZIONE LAVORI PUBBLICI: RECUPERATI 80 MILIONI

Circa 80 milioni di euro che tornano al sistema delle autonomie locali per realizzare opere pubbliche strategiche, a carattere sovracomunale e più urgenti rispetto ai bisogni dei cittadini. E' questo il risultato della delibera, varata oggi dalla Giunta provinciale su proposta...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 23 Febbraio 2015

PREMIO INSEDIAMENTO E ATOMIZZATORI: APERTI DUE NUOVI BANDI

La Provincia ha aperto due bandi per raccogliere nuove domande di aiuto sulle Misure 112 "Insediamento dei giovani agricoltori" e 121 Health Check "Atomizzatori a basso volume". Con il secondo bando, in particolare, si intende non solo sfruttare al massimo le risorse...


Leggi
Lunedì, 23 Febbraio 2015

ANNO SCOLASTICO 2015-2016, GLI ISCRITTI ON LINE ALLE CLASSI PRIME DEL PRIMO E SECONDO CICLO

L'Ufficio Innovazione e Informatica del Dipartimento della Conoscenza ha reso noti i primi dati relativi alle iscrizioni on line alle prime classi delle scuole del primo e del secondo ciclo d'istruzione (scuola primaria, secondaria di I e II grado) e alle istituzioni formative provinciali e...


Leggi
Lunedì, 23 Febbraio 2015

NASCE IL LICEO SCIENTIFICO A INDIRIZZO SPORTIVO

Promuovere e diffondere una cultura dell'educazione sportiva in grado di sostenere i giovani nella costruzione di un'immagine positiva di sé, rafforzare la collaborazione tra scuola e mondo dello sport promuovendo una progettualità condivisa e stimolare nei giovani le capacità d'azione e...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Salute e benessere
Lunedì, 23 Febbraio 2015

COSTITUZIONE E STATUTO DI AUTONOMIA IN BRAILLE

La Giornata nazionale del Braille è una ricorrenza istituita in Italia con la legge n. 126 del 2007 e si celebra annualmente il 21 febbraio, in coincidenza con la Giornata mondiale della difesa dell'identità linguistica promossa dall'Unesco. La Cooperativa Sociale IRIFOR del Trentino Onlus...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 21 Febbraio 2015

"MELINDA, UNA STRAORDINARIA STORIA DI SUCCESSO"

"Una storia straordinaria, di successo, fatta di miglioramento continuo, di grande cultura e di grandi valori, una storia con la quale vogliamo continuare a camminare assieme." Nelle parole pronunciate ieri sera nel "PalaMelinda" di Taio da Ugo Rossi non c'è solo il...


Leggi
Sabato, 21 Febbraio 2015

UN PARCO URBANO A CEMBRA È DA OGGI DEDICATO A SERGIO CASAGRANDA

Grande folla, a Cembra, per l'inaugurazione del parco urbano dedicato a Sergio Casagranda, indimenticato uomo politico cembrano e che per anni fu assessore provinciale ai lavori pubblici. "Sergio – ha detto il presidente Rossi nel suo intervento, – è ancora oggi percepito e...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 20 Febbraio 2015

PER UNA NUOVA CULTURA DELLA MOBILITÀ: ESPERIENZE EUROPEE A CONFRONTO

Occorre sviluppare fra la popolazione una nuova cultura della mobilità e dell'uso delle infrastrutture. Questo il messaggio che esperti ed operatori del settore hanno lanciato oggi nel corso della prima giornata del convegno "Oltre l'infrastruttura per una nuova cultura della...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 20 Febbraio 2015

ROSSI: DALLA SCUOLA RIPARTA IL PROCESSO DI SVILUPPO DEL NOSTRO PAESE

Seconda tappa, questa mattina, al Palazzo dell'Istruzione a Trento del tour con il quale il presidente della Provincia, Ugo Rossi ha avviato il confronto sul Piano dell'offerta formativa 2016-2017 proposto dalla Giunta per rendere più razionali e competitive le politiche e gli strumenti...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 20 Febbraio 2015

IN VIA DI COMPLETAMENTO IL PROGRAMMA DI ADOZIONE DEI PIANI COMMERCIALI DELLE COMUNITA' DI VALLE. OLIVI: "COLTO IL VALORE DELLA NUOVA LEGGE".

Sono tutte pressoché al lavoro le Comunità di valle per dotarsi del piano di programmazione del settore commerciale, riguardante in particolare l'eventuale insediamento di nuove grandi strutture di vendita, come previsto dalla legge provinciale sul commercio. Come si ricorderà la...


Leggi
Venerdì, 20 Febbraio 2015

IN "TRENTINO COMUNITÀ": LAVORI SOCIALMENTE UTILI, QUALITÀ DELLE ACQUE, RITORNA "EDUCA"

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 20 febbraio 2015, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Lavori socialmente utili: si...


Leggi
Venerdì, 20 Febbraio 2015

TRENTO-MILANO: DA MAGGIO COLLEGAMENTO DIRETTO

Da maggio Trento e Milano saranno collegati direttamente attraverso la ferrovia. L'annuncio è arrivato oggi dall'assessore provinciale Mauro Gilmozzi nel corso del convegno "Oltre l'infrastruttura per una nuova cultura della mobilità". "Vogliamo tornare – ha detto Gilmozzi...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 20 Febbraio 2015

CON LA SAT PER CONOSCERE IL LUPO

Il 14 e 15 febbraio, sul versante trentino dei Monti Lessini, si è tenuto il corso "Tempo da lupi", una due giorni dedicata al lupo. L'iniziativa, patrocinata dal progetto Life Wolfalps, ed organizzata dalla commissione Tutela Ambiente Montano della SAT in collaborazione con la...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 20 Febbraio 2015

CARL ZEISS COMPRA UNA STARTUP TRENTINA E SCEGLIE IL POLO MECCATRONICA

Conta 125 lavoratori in tutt'Italia, 4 dipendenti a Rovereto. Un fatturato di 10 milioni di euro l'anno nel solo settore dei servizi, che in parte ha sede proprio in Trentino, giro d'affari che sale a 45 milioni di euro comprendendo tutte le attività del ramo italiano. Carl Zeiss, la...


Leggi
Venerdì, 20 Febbraio 2015

DEE DEE BRIDGEWATER A ROVERETO

Annullato il concerto di Jack DeJohnette a Rovereto causa cancellazione del tour europeo. Il Centro Servizi Culturali S.Chiara propone per la stessa data, venerdì 17 aprile 2015, il concerto di Dee Dee Bridgewater che si esibirà con un sestetto.-


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 20 Febbraio 2015

LA "CALDAIA" HI-TECH DI SOLIDPOWER NELLA PUNTATA DI DESIGN FACTORY

La "caldaia" di cogenerazione ideata da SolidPower e "vestita" dal giovane designer Luciano Barberi è protagonista della seconda puntata di Design Factory, la rubrica televisiva promossa da Trentino Sviluppo per raccontare storie di innovazione di prodotto attraverso il...


Leggi
Venerdì, 20 Febbraio 2015

ASSISTENZA FAMILIARE, BILANCIO DEL PROGETTO IN ROTALIANA

Fornire le conoscenze e le informazioni necessarie per lavorare nel delicato settore dell'assistenza familiare, accompagnando al contempo le famiglie nel percorso verso l'accudimento dei loro cari. E' questo, in estrema sintesi, lo scopo di un corso di formazione frequentato da ventitré...


Leggi
Venerdì, 20 Febbraio 2015

LA GIORNATA DEL BRAILLE ALLA CONFERENZA STAMPA DI GIUNTA DEL LUNEDÌ

Lo strumento che forse più di ogni altro ha aperto le porte all'inclusione sociale dei non vedenti, consentendo loro l'accesso al patrimonio culturale scritto dell'umanità e all'informazione, è la scrittura Braille, e proprio al sistema di lettoscrittura inventato da Louis Braille nel...


Leggi

Cerca